libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Itinerari e riflessioni. Antiche infrastrutture portuali e viarie tra Toscana, Lazio e Umbria

Betti s.r.l. Fotografia-Comunicazione-Editoria

Siena, 2019; br., pp. 104, ill.

ISBN: 88-7576-624-X - EAN13: 9788875766245

Soggetto: Architetti e Studi

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Questo volume raccoglie ricerche su itinerari storico-geografico-archeologici uniti da una tematica comune: le infrastrutture portuali nell'antichità in un'area geografica definita. Si tratta di una serie di articoli con riflessioni che vanno dalle opere strutturali attribuite a Ercole (colonne e porti), all'antico porto di Vada, alle ancore litiche di Populonia, al Porto Troiano (o Traiano) nei dintorni di Punta Ala. Un viaggio che ci porta ai confini tra Toscana e Lazio osservando le antiche infrastrutture della zona del Lago di Bolsena e di Buriano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci