libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Quaderni di danza classica. 8 lezioni per l'insegnamento della danza classica

Fusta editore di Paolo Fusta

Saluzzo, 2019; br., pp. 296, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-85802-57-5 - EAN13: 9788885802575

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.75 kg


8 lezioni di danza complete divise per corsi: un percorso progressivo per indirizzare gli allievi al corretto apprendimento della tecnica classica. Un valido aiuto tecnico per gli insegnanti; le lezioni sono abbinate all'accompagnamento musicale del maestro Paolo Ciogli. Il ballerino impara l'arte mettendo a disposizione di essa tutto se stesso. Ogni cellula del corpo, ogni angolo della mente, ogni anelito del suo cuore, sono impegnati a "sentire" la danza, a capirla, a cercare di farla propria profondamente, di modo che essa possa, attraversare i tessuti, plasmare il corpo, rompere le barriere e i limiti della mente. Il ballerino la danza la pratica, la pensa, la sogna, la ama, la maledice per poi tornare da lei più innamorato di prima e intanto impara sempre più, facendo sue esperienze che si instaureranno nel suo essere per sempre. La danza è un'arte pratica, non si acquisisce leggendo o frequentandola virtualmente, ma è anche vero che un buon testo, scritto da chi questo percorso l'ha compiuto e ancora lo sta compiendo, può essere un valido aiuto per organizzare le idee e ottimizzare il lavoro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci