Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
L' Alchimia Occidentale dalle origini al XIII secolo
Paolo Galiano
Simmetria
Roma, 2024; br.
ISBN: 88-99152-94-2 - EAN13: 9788899152949
Testo in:
Peso: 0 kg
Da allora la pratica e la teorica dell'Arte alchemica sono andate arricchendosi fino a dare origine a due forme di Alchimia, l'una basata in prevalenza sulle operazioni fisiche, "Alchimia spagirica", e l'altra sui significati più profondi dell'Arte, "Alchimia filosofica o spirituale", quella che nei testi dei primi secoli era chiamata "Arte sacra", che per i veri alchimisti comprendeva anche la Spagiria come supporto all'attività interiore.
Sull'onda del pensiero illuminista e scientista, prevalso in Europa a partire dal XVII secolo, la gran parte degli storici di Chimica ha commesso l'errore di classificare l'Alchimia esclusivamente come una forma di protochimica dalla quale avrebbe avuto origine la vera Chimica.
Contro il pensiero materialista di questi studiosi, il nostro lavoro, che è una trattazione storica e insieme un'antologia commentata, vuole mettere in evidenza la reale natura del pensiero alchemico attraverso le parole degli stessi alchimisti, che fin dai primi testi degli autori egizio-bizantini avevano ben presente il duplice significato delle operazioni alchemiche, al tempo stesso operazioni fisiche e operazioni interiori di purificazione e rinnovamento allo scopo di creare un Uomo nuovo e integrale nelle sue tre componenti corporea, psichica e spirituale.
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
«Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese
Piante degli dèi. I loro poteri sacri, guaritori e allucinogeni
