libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'efficienza in farmacia. I nuovi network: esperienze e prospettive

Tecniche Nuove

Milano, 2013; br., pp. XIV-160, cm 17,5x24,5.
(Tecnica Farmaceutica e Cosmetica).

collana: Tecnica Farmaceutica e Cosmetica

ISBN: 88-481-2878-5 - EAN13: 9788848128780

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.351 kg


La farmacia da diversi anni si trova a fare i conti con iniziative di contenimento della spesa sanitaria. Azioni che hanno alterato in maniera considerevole l'equilibrio finanziario e il mix delle vendite della maggior parte delle farmacie italiane. Per fronteggiare la nuova tendenza che vede il peso del farmaco etico in costante calo, molti titolari, nell'intento di migliorare la propria competitività, hanno deciso di aderire fattivamente a un "network". Il fenomeno ha assunto una proporzione sempre più rilevante, tanto che in 24 mesi è cresciuto del 38%, giungendo a coinvolgere quasi seimila farmacie! L'opera, che si presenta come un agile volume, a metà strada tra il manuale e un libro inchiesta, fotografa l'evoluzione della professione e del nuovo modo di lavorare, fornendo non solo nuove conoscenze sui rilevanti cambiamenti in atto, ma anche spunti per riflettere riguardo ai vantaggi e svantaggi delle diverse ricette proposte da più parti. Sono presenti i contributi di: Annarosa Racca - Presidente di Federfarma; Maximin Liebl Presidente di Pharmaceutical Group of the European Union; Elio Fontana Presidente di Assinde. Le macroaree in cui si sviluppa il volume: L'evoluzione dello scenario; La farmacia tra il calo dei ricavi e le nuove aperture; Alla ricerca dell'efficienza: l'importanza delle economie di scala; I servizi offerti agli associati di una catena; I cambiamenti indotti dall'affermazione del fenomeno; Le esperienze internazionali...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.65
€ 24.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci