libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ombre russe

Edizioni del Faro

Trento, 2023; br., pp. 269, cm 15x21.
(Solenoide. 4).

collana: Solenoide

ISBN: 88-5512-330-0 - EAN13: 9788855123303

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Gli occhi di Julia, una militante comunista che non vuole arrendersi al crollo dell’Unione Sovietica, si materializzano all’improvviso tra le macerie del palazzo del governo della Transnistria, appena bombardato, e segnano il destino di un giornalista italiano inviato là a raccontare un conflitto dimenticato. La storia d’amore travolgente, che tutti abbiamo sognato di vivere, corre dentro il conflitto tra popoli che solo il forzato collante sovietico era riuscito, per un cinquantennio, a contenere dentro le maglie della convivenza. Una piccola “Guerra e Pace” di fine millennio dove le emozioni riempiono ogni pagina e ti tengono incollato al romanzo fino all’ultima riga. Ombre russe è ambientato nel 1992, durante le ostilità tra la Moldavia e l’autoproclamata repubblica di Transnistria, russofona, rimasta fedele a Mosca: due regioni, ai confini dell’Ucraina, considerate possibili bersagli delle mire espansionistiche del nuovo Zar. I luoghi del romanzo sono gli stessi della guerra scatenata da Putin, il 24 febbraio 2022, come identico è il malessere di fondo a trent’anni di distanza: la questione irrisolta dell’orgoglio russo ferito l’8 dicembre del 1991, quando l’Unione Sovietica si dissolse e venne ammainata la bandiera rossa sul Cremlino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci