libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Franco Fontana. 'E42' Il palazzo della civiltà

Rondanini Dario

Con una dedica autografa di Franco Fontana.
Legnano, 1984; ril., pp. 84, cm 24x31.

Soggetto: Fotografia

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


Volume raffinato, con le tavole a colori applicate sulle pagine. Testi di Paolo Portoghesi e Guglielmo Bilancioni. «La chiarità apollinéa che permane nel palazzo della Civiltà è pallida eco di un tempo originario pelasgico, quando la proprietà geometrica era la immediata germinazione di uno stile, tratto dalle acque». Franco Fontana, nato a Modena nel 1933, è uno dei più attivi, eclettici e infaticabili fotografici contemporanei. Dal 1968 ha esposto e continua a esporre, sempre più frequentemente, in tutto il mondo, grazie al suo primeggiare "nell'inventare il colore fotografico".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 120.00
€ 150.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci