libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Istituzioni di diritto pubblico

Giappichelli - Adottati

Torino, 2025; br., pp. 352.

EAN13: 9791221112450

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo manuale si propone di semplificare la struttura dei manuali tradizionali, imperniandola su cinque capitoli, corrispondenti ad altrettanti nuclei tematici essenziali per la comprensione del diritto pubblico - la parabola della sovranità, i diritti, la forma (o il tipo) di Stato, le forme di governo (di Stato, Regioni e autonomie locali) e le garanzie - cui sono ricondotti i molteplici argomenti di studio. Per ciascuno di tali nuclei tematici si è inteso mettere in evidenza la solida radice costituzionale del nostro sistema di diritto pubblico e insieme la rilevante evoluzione prodottasi negli oltre settantacinque anni di vigenza della Carta costituzionale: le limitazioni della sovranità dello Stato italiano, in particolare rispetto all'Unione Europea, la sempre più ampia rilevanza dei diritti della persona, l'accresciuta autonomia degli enti territoriali rispetto allo Stato, le trasformazioni della forma di governo, l'importanza della giurisprudenza costituzionale sono i grandi temi che hanno conosciuto un'evoluzione rilevantissima dall'entrata in vigore della Costituzione a oggi ma che comunque continuano a trovare nella Costituzione la loro radice profonda. Trasversali ai cinque nuclei tematici sono i fondamentali argomenti delle fonti del diritto (con particolare riguardo al rapporto tra fonti interne e unionali) e del rapporto tra diritto ed economia (con particolare riguardo a concorrenza, autonomia finanziaria e patto di stabilità e crescita). Per la migliore comprensione degli studenti, il testo è integrato con schemi e approfondimenti su specifici argomenti.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 29.45
€ 31.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione