libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sicilia. Non solo mare. Viaggio letterario e per immagini all'interno dell'isola

Lombardi Editori

Siracusa, 2008; br., pp. 200, ill. col., cm 22x30.

ISBN: 88-7260-167-3 - EAN13: 9788872601679

Soggetto: Fotografia

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.24 kg


Nei brani dei viaggiatori e degli scrittori, dall'Ottocento ai contemporanei, la Sicilia degli Iblei, delle Madonie, le cittadine e i borghi delle campagne siciliane sono stati oggetto delle più suggestive descrizioni per la peculiarità e la bellezza di una terra spesso poco conosciuta da chi identifica la Sicilia nelle sue coste e nelle città rivierasche. Due fotografi, sollecitati da quanto sopra, hanno girato la Sicilia alla ricerca dei luoghi e dei paesaggi descritti da viaggiatori quali Goethe, De Musset, Houel, Brydone ecc. e da autori italiani quali Verga, De Roberto, Capuana, e poi Vittorini, Brancati, Tornasi di Lampedusa, Bufalino e Sciascia. Il libro riporta le più suggestive descrizioni e le relative immagini fotografiche in un itinerario che parte dalle Madonie (Pollina, Castelbuono, Polizzi Generosa, Petralia) e, passando per Caltanissetta, Enna e dintorni, arriva agli Iblei con descrizioni ed immagini di grande interesse del Ragusano e del Siracusano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci