libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Bartolomeo Manfredi

Edizioni dei Soncino

Soncino, 2013; ril., 112 ill. b/n, ill. col., 85 tavv. col., cm 25x35.

ISBN: 88-97684-12-2 - EAN13: 9788897684121

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.83 kg


Dopo Cecco del Caravaggio, Spadarino e Ribera, GIANNI PAPI conclude con BARTOLOMEO MANFREDI il ciclo monografico sulla cosiddetta "schola" del Caravaggio (secondo la classificazione del biografo Giulio Mancini).
Il testo di Papi segna una nuova e diversa prospettiva analitica perché ridefinisce e ridimensiona punti di riferimento troppo a lungo dati per scontati: primi fra tutti l'eccessivo accostamento al Caravaggio (in passato si è spesso parlato di Manfredi come di un mero imitatore del Merisi) e la cosiddetta 'manfrediana methodus', termine fin troppo abusato che deve essere riportato entro più stretti confini, soprattutto dopo la scoperta della stagione romana di Ribera, che ha destabilizzato tutti gli equilibri del panorama artistico del secondo e del terzo decennio del Seicento.
Il lavoro di Gianni Papi - la prima monografia completa sul pittore pubblicata in Italia - restituisce a Manfredi una fisionomia più aderente alla realtà e al suo specifico, pur all'interno di un percorso spesso problematico e non sempre agevole poiché prende l'avvio da un unico sicuro sostegno cronologico: quello relativo all'esecuzione dello Sdegno di Marte (Chicago, The Art Institute of Chicago), tra la primavera e l'autunno del 1613.
Il volume propone un corpus di sessanta opere ritenute autografe e contiene un secondo saggio (che segue quello di ricostruzione dell'attività di Manfredi) sulla cosiddetta cerchia manfrediana, argomento altamente problematico che viene sottoposto ad un'aggiornata disamina attributiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 190.00
€ 200.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci