libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Claude Lévêque. 1000 plateaux. [Con CD+DVD]

Silvana Editoriale

Testo Inglese e Francese.
Cinisello Balsamo, 2006; cartonato, pp. 100, 50 ill. col., cm 21x15.

ISBN: 88-366-0707-1 - EAN13: 9788836607075

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  inglese, francese  testi in  inglese, francese  

Peso: 0.48 kg


Il volume, edito a conclusione dell'omonima mostra allestita al Centre international d'art et du paysage de l'île de Vassivière, è dedicato a uno degli artisti francesi più riconosciuti internazionalmente, Claude Lévêque (Nevers, 1953).
L'artista ha realizzato per il centro di Vassivière - progettato dall'architetto Aldo Rossi con Xavier Fabre - un'opera fortemente dissacrante, con cui ha elevato al rango di opere d'arte uno degli elementi tipici del paesaggio della regione: le mucche. Un progetto che demistifica lo spazio museale, tramutato in una grande stalla, e che coinvolge il visitatore in una nuova e sorprendente percezione dello spazio. Il volume accoglie un testo critico di Vincent Pécoil e un'intervista a Lévêque realizzata dalla curatrice del volume, nonché direttrice del centro di Vassivière, Chiara Parisi. Il libro è corredato da un dvd contenente il film della mostra e un cd con le melodie diffose nell'occasione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.65
€ 27.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci