libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Diachronicles

Witty Kiwi Books

Testo Inglese.
Torino, 2023; br., pp. 120, ill. b/n, tavv. b/n, cm 24x30.

EAN13: 9791280177216

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0 kg


Diachronicles is an examination of the historical space, regarded as a fictional container where an apparent collection of evidence opens up to the fantastic. In this space, the attempt to reconstruct the past falls into phantasmal gaps, where things are generated, used, buried, unearthed, transported, and relocated.
This nomadic and fragmentary nature of what has been left behind, reveals how the movement, transfiguration, and misinterpretation of objects shape historiography and ultimately, the real.
In the impossible search of academic legitimation, the viewer is invited into a world where the factual and the fake overlap. The work is about the absence of memory and addresses the leading role archaeology, photography and the museum space play in a historical narrative. In doing so, the human body is used to suggest scale and as a means to display objects.

Furthermore, Diachronicles digs into a parallel history, filled with disappearances, figures to decode, nonexistent artefacts and forgeries hidden in museums basements

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci