libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tre secondi di cielo. Sappiamo come uccidere non come vivere

Isbn Edizioni

Traduzione di Michelini G. e Zindziute-Michelini B.
Milano, 2005; br., pp. 189, cm 14x21,5.

ISBN: 88-7638-018-3 - EAN13: 9788876380181

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


La vita di Robertas sarebbe diversa se non si fosse trovato a un passo da un cambiamento storico. Robertas fa parte dell'ultimo contingente chiamato al biennio di leva obbligatoria nell'armata rossa. Robertas ne rimane traumatizzato, a partire proprio da quei tre secondi di cielo, quelli di caduta libera prima di poter aprire il paracadute. Tornato dalla leva "invecchiato e tuttavia come un bambino" cerca un senso nell'amore di Maria, che però gli confida di amarlo solo "come essere umano, non come uomo". Inizia così la sua discesa nel disgusto, raccontata da Parulskis con forza e sensibilità: l'elenco delle avventure sessuali di Robertas, il "puzzo di vomito" del mar Baltico, i flashback allucinati della sua vita militare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.00
€ 13.50 -56%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci