libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Iridescenze

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Presentazione di Mauro Casadei Turroni Monti.
Cesena, 2016; br., pp. 142, ill., cm 14x21.
(Alma Poesis. Poeti della Romagna Contemporanea. 239).

collana: Alma Poesis. Poeti della Romagna Contemporanea

ISBN: 88-6541-549-5 - EAN13: 9788865415498

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


"Se provo ad ascoltare mentre leggo, quel nitore che metto in voce per quei versi... non s'addice. Il poetare di Pasini è com'acqua in piena, che corre sui sassi con l'effetto contrario, scalfendone cioè le rotondità. Leggere con nitore, quindi? semmai cercare nella voce gli spigoli del verso: nell''acqua di sorgente / hanno il sapore della luce' le 'anime convalescenti. / Coscienze inquiete / senza un domani' (Acqua di sorgente ). Per analogia, '... il fiume / che sfocia nell'oceano di stelle' si specchia nelle 'lacrime di una tomba'. Ma ci tiene troppo Pasini a rialzarci dagl'incespichi: 'l'anima spenta' lo è quando 'lo stupore dell'emozione / illude il nocchiero / che si perde nella notte senza stelle' (La passione ). Tale schema destruens/construens traluce in lungo e in largo (fin dai titoli: Fra inferno e paradiso , Ombre e luci ), quasi fosse la posologia più corretta del poetico medicamento. La fertile ispirazione di Loris Pasini consegna poesie a decine, quasi fossero però le molte stanze di componimenti radi. Tanti quante le virtù d'intelletto e morali che il poeta insegue" (dalla presentazione di Mauro Casadei Turroni Monti).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci