libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 80.00

Beato Angelico

Costo totale: € 80.00 € 189.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 80.00)

Beato Angelico

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Segni dell'Eucarestia

A cura di M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 221, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 32.00)

Segni dell'Eucarestia

chiudi

L'Achille Lauro il dirottamento, la verità

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2016; br., pp. 120, cm 14x21.
(Gli Emersi Narrativa).

collana: Gli Emersi Narrativa

ISBN: 88-591-3579-6 - EAN13: 9788859135791

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


"L'Achille Lauro, il dirottamento, la verità", storie di una nave che per le sue tante disavventure ha meritato l'appellativo di "Nave Maledetta", profezia tristemente avveratasi, poiché il 2 dicembre 1994, alle ore 19,10, poco prima del tramonto del sole equatoriale, si è inabissata al largo della costa della Somalia, facendo altresì naufragare un mito durato oltre mezzo secolo. Dapprima traghettatrice del "sogno" degli emigranti oltre oceano, negli anni ottanta simbolo della fastose crociere. Nel 1966 inizia la sua seconda vita, allorquando da Willem Ruys viene ribattezzata Achille Lauro, rinnovando il nome del nuovo armatore che, al tramonto del potere politico, rilancia la sua immagine verso un ulteriore sviluppo della attività economiche. Nei cantieri di Palermo viene del tutto rinnovata, anche nel colore blu della chiglia e del fumaiolo, contrariamente al bianco usato sulle navi, per evitare l'arroventamento da parte dei raggi solari ed economizzare l'energia necessaria per il raffreddamento. Per la sua ammiraglia, l'armatore napoletano non bada a spese e così l'Achille Lauro passa alla storia come la "Grande Nave Blu". Ma come sanno tutti quelli che vanno per mare, la sfortuna non perdona a chi cambia nome alle navi e con la sorta non si scherza, soprattutto nel golfo di Napoli: una maledizione annunciata, inesorabile.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci