libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Gli illeciti disciplinari dei magistrati ordinari

Linea Professionale - Giappichelli

Torino, 2013; br., pp. XXII-489.
(Diritto e Professione. 27).

collana: Diritto e Professione

ISBN: 88-7524-253-4 - EAN13: 9788875242534

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.36 kg


Il volume, frutto di una pluriennale attività di studio, didattica e giurisdizionale, costituisce una riflessione organica sui profili sostanziali della responsabilità disciplinare dei magistrati ordinari, a circa sette anni dalla entrata in vigore del d.lgs. 23 febbraio 2006, n. 109 (incisivamente modificato dalla legge 24 ottobre 2006, n. 269). È aperto dalla presentazione del Procuratore generale della Cassazione e si chiude con una serie di proposte conclusive su possibili modifiche di un sistema ancora imperfetto e caratterizzato da lacune e imprecisioni. L'esame teorico-pratico delle singole figure di illecito è svolto sia attraverso il riferimento ai principi generali che regolano la materia, sia mediante l'analisi delle varie fattispecie di cui si è occupata la giurisprudenza, molte delle quali sono state oggetto della cronaca e del dibattito politico degli ultimi anni. In tal modo, l'opera si presenta di interesse non soltanto per il giurista, ma anche per quanti desiderino comprendere le regole fondamentali che disciplinano l'attività dei soggetti ai quali lo Stato affida una delle funzioni fondamentali di un'organizzazione statuale: lo jus dicere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci