libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni. 3

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2005; pp. XVI-608, cm 19,5x26.
(Hoepli Informatica).

collana: Hoepli informatica

ISBN: 88-203-3478-X - EAN13: 9788820334789

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.28 kg


L'opera, articolata in 3 volumi, interpreta i programmi ministeriali alla luce dello stato dell'arte delle tecnologie informatiche per la materia "Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni" del corso di Perito industriale specializzazione in Informatica Industriale, progetto assistito ABACUS. Ogni volume è strutturato in 4 moduli ordinati secondo un percorso didattico di progressivo affinamento delle capacità progettuali, ma strutturati in modo da poter essere usati anche in modo indipendente in altri contesti formativi. Ogni modulo è composto da due unità didattiche di teoria e una di laboratorio. Ciascuna unità didattica si apre con una introduzione che definisce i contenuti essenziali e gli obiettivi in termini di conoscenze e di competenze che si potranno conseguire. Al termine di ciascuna unità didattica è proposto un test di verifica composto da 10 quesiti a risposta breve aperta e 10 quesiti a risposta chiusa e scelta multipla.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci