libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'altra nostra anima. Da sponda a sponda

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; br., pp. 140, cm 14x21.
(Nuove Voci. Le Piume).

collana: Nuove Voci. Le Piume

ISBN: 88-306-9428-2 - EAN13: 9788830694286

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


La raccolta nasce dalla voglia di unire due mondi: un incontro, un'amicizia, la stima reciproca e la certezza di voler condividere le pagine di un libro, la disponibilità ad unire il proprio mondo interiore sotto lo stesso tetto. Coabitare è possibile, è un tentativo di affermare un "noi", mettere insieme due mondi e due vissuti, l'intimità delle parole, il dentro e il fuori, l'eco e il riverbero, l'altra nostra anima. Queste poesie siamo noi, uni e diversi, che ci guardiamo da una sponda all'altra, uniti dalle acque del disgelo o errabondi sul greto arido dell'estate, queste parole sono il nostro pulsare nel vivere l'amore e il disamore, l'intimo sguardo sul percorso quotidiano, la ricerca del senso ed il distacco dal mondo dell'antropocene. Tutto raccolto in tre sezioni che fanno da filo conduttore alle poesie, che sono la nostra faccia nascosta, i tanti "io" che siamo e che si svelano nello scrivere. Leggimi due volte perché troverai un me e un noi, un vivere pieno e solitario con la tentazione permanente di un intimo e monastico isolamento, la percezione di una perdita mai colmata, una diversità che però in fondo esprime un unico sentire. Vai con lo sguardo da una sponda all'altra e troverai sempre nuove sfumature e, a distanza di tempo, forse scorgerai l'altra possibile faccia, l'altro possibile senso, l'altra di noi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci