libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Attorno al culto di Sant'Ansano. Le chiese e le confraternite di Dofana, Montaperti e Siena legate al battista e patrono di Siena

Extempora

Siena, 2023; br., pp. 180.

EAN13: 9791281286184

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Dofana è oggi una piccola frazione del Comune di Castelnuovo Berardenga, ma la presenza di tre antiche chiese rimanda a un importante passato. Questa località termale, prossima alla città di Siena, è infatti la sede del processo e del martirio di Sant'Ansano (1° dicembre 304), il battista e patrono di Siena. Il tema viene affrontato attraverso la ricostruzione storica delle vicende delle tre chiese di Dofana, dal lontano passato fino ai nostri giorni. Le vicende sono tracciate su base documentaria, con l'uso di fonti archivistiche senesi e aretine, del passato e anche recenti, tenendo divise per quanto possibile le notizie su ciascuna chiesa e cercando di presentare la materia, seppure complessa, in modo scientifico e nello stesso tempo divulgativo. Protagoniste del libro le istituzioni ecclesiastiche e laicali insieme coloro che ne facevano parte: vescovi aretini e senesi, parroci e governatori delle compagnie laicali, parrocchiani e confratelli, governanti senesi e nobili locali. Infine la storia dei luoghi, non solo Dofana ma anche Montaperti e Siena, con gli abitanti e con gli eserciti di passaggio, gli avvenimenti grandi e piccoli.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione