Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
La vera storia di Francesco Feroni
Patrizia Vezzosi
Alinea Editrice
Firenze, 2011; br., pp. 16, ill. b/n, cm 14,5x21.
(Arte e Territorio).
collana: Arte e Territorio
ISBN: 88-6055-617-1 - EAN13: 9788860556172
Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Società e Tradizioni
Testo in:
Peso: 0.04 kg
La ricerca sul territorio è sempre emozionante perché consente di scoprire inimmaginabili relazioni nello spazio e nel tempo. Esempi se ne possono fare molti.
Quello evidenziato in questo breve testo è emerso all'interno del Progetto didattico, denominato Arte e Territorio. Il territorio come libro di testo, attivato dall'autrice durante l'anno scolastico 2008-2009 presso la Fondazione Conservatorio SS. Annunziata di Empoli, Scuola Secondaria di Primo Grado, Classe Seconda, Sezioni A e B. Nello specifico si è trattato di analizzare il Padule di Fucecchio nei suoi aspetti culturali-documentari. I risultati del Progetto evidenziano le molteplici relazioni territoriali esistenti fra lo strategico Ponte Mediceo di Cappiano e le sette fattorie granducali sorte ai margini dell'invaso palustre sui terreni bonificati dai successori di Cosimo I de' Medici, con relativi poderi e dimore rurali, canali, porti e dogana.
Questo sistema territoriale ha nella maestosa Villa di Bellavista a Borgo a Buggiano (Pistoia), fondata dall' intraprendente Francesco Feroni (Empoli 16 giugno 1614/16 ? - Firenze 17 gennaio 1696), uno dei documenti materiali più appariscenti, non solo degli effetti della grande bonifica medicea e della civiltà artistica degli ultimi Medici, ma anche della fortuna sociale ed economica raggiunta dalla famiglia Feroni di Empoli, di cui Francesco fu l'artefice. La storia di Francesco Feroni, così rappresentativa degli eventi del suo tempo, è degna di trovare adeguato riconoscimento, al pari della Villa di Bellavista e del sistema territoriale a cui appartiene.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Cavalli indomabili. Delio Cantimori e le ideologie del Novecento
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
