libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Lo Psicodramma

Poiesis

Alberobello, 2022; br., pp. 358, cm 14x21.

ISBN: 88-6278-097-4 - EAN13: 9788862780971

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Lo Psicodramma che qui proponiamo nella versione di Gennie e Paul Lemoine a cinquant'anni dalla sua prima pubblicazione in Francia nel '72, seguita in Italia nel '73 da Feltrinelli, possiamo considerarlo a buon diritto un classico della psicanalisi.

La nuova traduzione da noi realizzata colma un vuoto culturale, restituisce un riconoscimento e si pone come uno strumento teorico e pratico, per i giovani psicodrammatisti in formazione.

Dopo l'invenzione di Jacopo Levy Moreno che ne componeva il significato etimologico originario dal greco psykhe (anima) e dràma (azione), questo testo, elaborato dalla coppia dei Lemoine, rilegge lo psicodramma moreniano alla luce delle teorie di Freud e di Lacan, rappresentando un ulteriore scatto in avanti del raffinamento teorico e clinico della psicoterapia di gruppo.

Per questo, rilanciare la lettura dell'opera è una valida occasione per riproporre lo Psicodramma freudiano in Italia, come modello di psicoterapia a orientamento analitico che risponde alle questioni del disagio contemporaneo. Lo psicodramma può arginare la deriva olofrasica della comunicazion odierna e riannodare il filo sia del discorso soggettivo che del discorso sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci