libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Scansioni. Estetiche tecnologiche e sistemi navigazionali per l'arte del XXI secolo

Costa & Nolan - Editori Associati

Genova, 2007; br., pp. 211, cm 13x21,5.
(Riscontri).

collana: Riscontri

ISBN: 88-7437-064-4 - EAN13: 9788874370641

Soggetto: DigitalArt,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Ci sono forme d'arte che portano i segni inconfondibili dell'influenza esercitata dall'immaginario tecnologico sulle strutture cognitive e comunicazionali dell'uomo. Computer grafica, realtà virtuali, videoarte, manga, videogiochi hanno trasformato i mezzi e le forme dell'atto creativo, moltiplicando le possibilità di sperimentazione. Ma le stesse avanguardie storiche, alla luce delle acquisizioni scientifiche più recenti, denotano un sofisticato "pensiero tecnologico", mai rilevato a sufficienza dai moduli interpretativi classici. Il volume, in una nuova edizione ampliata e aggiornata, si pone come un osservatorio attento e meticoloso dei fenomeni artistici e mediali più importanti della nostra epoca, indagati con l'occhio dell'epistemologo, ma anche dell'artista.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.00
€ 16.00 -44%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione