libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il governo delle relazioni nei sistemi vitali socioeconomici. Imprese, reti e territori

Giappichelli Editori

Torino, 2003; br., pp. 216.
(Quaderni di Studi e Ricerche Aziendali. Università degli Studi di Salerno).
(Quaderni di Studi e Ricerche Aziendali. Università degli Studi di Salerno).

collana: Quaderni di Studi e Ricerche Aziendali. Università degli Studi di Salerno

ISBN: 88-348-2523-3 - EAN13: 9788834825235

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.04 kg


La ricerca di armonie relazionali, sia all'interno dell'impresa che nei riguardi di interlocutori terzi, rappresenta una finalità fondamentale dell'attività di governance e, soprattutto, un presupposto indispensabile per assicurare, nel tempo, migliori prospettive di sopravvivenza e di vitalità al sistema impresa.
L'enfasi sulla prospettiva relazionale e sistemica, quindi, offre all'autore lo spunto per una interessante rilettura di varie tematiche e problematiche inerenti le decisioni di governo e gestione delle imprese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci