libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation

Castelvecchi

Roma, 1999; br., pp. 476.
(Contatti. Manuali. 10).

collana: Contatti. Manuali

ISBN: 88-8210-149-5 - EAN13: 9788882101497

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.28 kg


Come sono cambiati in questi vent'anni gli eroi dei ventenni? Che differenza c'è tra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico tra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d'acciaio? Attraverso un'indagine incrociata Marco Pellitteri si interroga sui rapporti tra gli eroi della tradizione classica e quelli dell'ultima generazione cresciuta con personaggi televisivi spesso provenienti dal Sol Levante. Il libro cerca di rendere giustizia ai nuovi beniamini del pubblico giovanile, sfatando i luoghi comuni diffusi sul loro conto e passando in rassegna ambienti culturali, generi narrativi e personaggi che alimentano la mitologia televisiva della Goldrake-generation.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione