libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fedifraghi. Grandi orizzontali e farfalloni amorosi

Iris 4

Roma, 2013; br., pp. 144, cm 13x20.
(Frammenti).

collana: Frammenti

ISBN: 88-89322-05-5 - EAN13: 9788889322055

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Virgina Woolf, Caterina II, Albert Einstein, Niccolò Paganini, Emilienne d'Alençon, Colette, Stalin, Aleksandr Puskin, George Sand, Elisabetta I, Anatole France, Hedy Lamarr, Richard Wagner, Joséphine Baker, Giuseppina Bonaparte. Grandi protagonisti della storia, uomini e donne eccezionali per meriti e successi, ma anche geniali traditori, strateghi dell'affaire e impareggiabili peccatori. Dante li avrebbe costretti tutti lì, nel secondo cerchio degli Incontinenti, tra i lussuriosi travolti dalla bufera ineluttabile della passione. Pino Pelloni, studioso capace di animare e ravvivare la seriosa materia storiografica, li raggruppa invece in due insiemi volutamente disordinati: le grandi orizzontali e i farfalloni amorosi. In "Fedifraghi" viene infatti raccontata con verve e attenzione metodologica l'eterna, peccaminosa, volontà del piacere che caratterizza la vita dell'essere umano attraverso quindici particolari ritratti di importanti protagonisti della storia e della cultura. Un manuale di aneddoti, un florilegio di esperienze erotiche utile al traditore in cerca di modelli elevati e culturalmente importanti a cui ispirarsi. E al gabbato? Per rincuorarsi, o magari smaliziarsi, scoprendo che gli infedeli sono ovunque. Anche dove meno uno se lo aspetta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci