libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Parte della Soluzione. O Sei Parte del Problema o Sei Parte della Soluzione

Isbn Edizioni

Traduzione di Vezzaro C.
Milano, 2009; br., pp. 360, cm 14x21,5.

ISBN: 88-7638-121-X - EAN13: 9788876381218

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


Berlino, estate del 2003. Christian progetta di andare a intervistare uno dei tanti ex brigatisti italiani fuggiti in Francia. Prima di partire incontra Nele, una studentessa modello, sicura di sé, determinata e idealista. In una escalation di tensione, tra telefonate anonime, identità false e appuntamenti segreti, Christian scopre che Nele, con cui è intanto nata una storia d'amore, a sua volta fa parte di una cellula neoterrorista che organizza performance situazioniste contro la società del controllo. Peltzer indaga le alternative alla scelta, apparentemente obbligata, tra utopia e realtà, rivolta e assimilazione, e passa in rassegna le strategie di resistenza al controllo statale, dove la libertà sembra esistere solo nella dimensione, disperatamente utopica, dell'amore. Con una scrittura iperoggettiva e incalzante come una videocamera che registra con precisione digitale luoghi e personaggi, un ritratto del proletariato intellettuale della nuova Europa, sempre più ostaggio di se stessa, tra tensione verso il futuro e superamento del passato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci