libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Taccuino di viaggio di un ex giramondo. Quando navigare ti guasta il cervello

Edda Edizioni

Roma, 2021; br., pp. 104, cm 15x21.
(Sì, Viaggiare).

collana: Sì, Viaggiare

ISBN: 88-31367-56-0 - EAN13: 9788831367561

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


"Qui si parla, malamente e alla buona, insomma da umili marinai, dei sottoelencati argomenti. Si tratta di quisquilie, pinzillacchere, avventure vere anche se incredibili, semplici sproloqui di un marinaio in secca e col cervello fuori asse per le troppe miglia in mare aperto. Gli eruditi e i sapienti possono rivolgersi altrove. Agnotologia - Aldilà - Amore - Anima - Antropocentrismo... Prima di tutto parliamoci chiaro. Non vorrei essere frainteso. Non voglio dare lezioni a nessuno, né consigliare alcunché, né elargire saggezza, che di maestri ne abbiamo fin troppi. Ho sempre ritenuto che il pensiero filosofico non appartenga per diritto ai filosofi con pedigree ma costituisca un'attitudine, forse la migliore, del cervello umano, quindi accessibile a tutti. E quindi, poffarbacco, anche a me umile aspirante uomo di mare..."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.80
€ 21.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci