libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Marsilio Santasofia tra Corti e Università. La Carriera di un "Monarcha Medicinae" del Trecento

Edizioni Antilia

Testo Italiano e Latino.
Treviso, 2003; br., pp. XXVI-782, ill., cm 17x24.
(Contributi alla Storia dell'Università di Padova. 35).

collana: Contributi alla Storia dell'Università di Padova

ISBN: 88-87073-46-5 - EAN13: 9788887073461

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Veneto

Testo in: testi in  altro, italiano  testi in  altro, italiano  

Peso: 1.41 kg


Designare un medico come «monarca della medicina» significava riconoscergli un
ruolo eminente tra tutti gli altri medici. I documenti editi e soprattutto i manoscritti delle
opere di Marsilio Santasofia hanno permesso di fissare il catalogo delle sue opere e
di seguirne la produzione, la tradizione e la diffusione. Marsilio concentrò la sua attività
sui commenti ai due testi fondamentali dell'insegnamento universitario della
medicina, l'Articella, i cui principali testi sono la Tegni di Galeno e gli Aphorismi di
Ippocrate, e il Canone di Avicenna. E furono proprio queste opere esegetiche a creare
la sua fama, che dall'Italia si diffuse quasi subito nelle università d'oltralpe.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci