libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

80 mg

Miraggi Edizioni

Torino, 2013; br., pp. 320, cm 15x21.
(Golem).

collana: Golem

ISBN: 88-96910-29-3 - EAN13: 9788896910290

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Un romanzo terribile e avventuroso, oscuro e folle. L'esperienza personale, senza mistificazioni, facili morali, giustificazioni o abbellimenti. La forza narrativa della cruda verità del godimento e del dolore supremo. Vicende e immagini che faremo fatica a credere, con contorno di musica, e un tocco beffardo alla Tarantino. Eppure... Un racconto che non concede sinistre fascinazioni per il proibito. Il tossico si muove come un animale braccato da se stesso, sotto la dittatura totalitaria della dipendenza dalle sostanze, soprattutto Eroina. La ricerca della Roba, dei soldi, l'amicizia che vale solo in quanto Roba e soldi. La ricerca della vena, di uno spiraglio possibile per il prossimo buco. Il terrore continuo della "carenza", della crisi di astinenza, peggiore della stessa morte, compagna di viaggio fedele. La periferia urbana, naturalmente. Il carcere, la miseria, ma anche tarantinesche avventure oltre il confine del credibile nella Amsterdam degli anni Ottanta. E una moglie, un figlio, annullati nello stesso vortice di vano rimpianto a prescindere dalle colpe. Fino alla resa, al mantenimento farmacologico con l'Eroina di Stato, il metadone. 80mg al giorno per restare in vita...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci