libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Un treno per Vallombrosa. Storia di una ferrovia a cremagliera

Polistampa

Firenze, 2005; br., pp. 144, 251 ill. b/n e col., cm 24x22.

ISBN: 88-8304-879-2 - EAN13: 9788883048791

Soggetto: Centri Minori,Fotografia,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


È con grande competenza e passione che gli autori sono riusciti a rendere il percorso della costruzione della ferrovia che saliva da S. Ellero a Saltino, facendoci rivivere non solo l'aspetto tecnico della vicenda ma l'atmosfera di quegli anni: Vallombrosa stava diventando una «stazione climatica» alla moda e quel periodo di fine Ottocento, tanto ricco di cambiamenti, ci balza agli occhi attraverso gli avvenimenti ricordati, i documenti e le fotografie così belle ed emozionanti. Luoghi noti e consueti si presentano sotto una veste insolita, intravisti attraverso la lente del tempo, e la distanza degli anni dona loro il fascino del ricordo affettuoso. È un lavoro attento di ricostruzione storica che permette di apprezzare ulteriormente le potenzialità di questa terra, dei suoi paesaggi e della temperie culturale che la pervade. È veramente un piacere vedere che l'interesse per la realtà e la storia del nostro territorio – affermano nella Presentazione Sergio Benedetti, Sindaco di Reggello, e Vilma Natali, Assessore alla Cultura dello stesso comune – continua a produrre belle pubblicazioni: Un treno per Vallombrosa giunge, a distanza di circa due anni dal precedente Viaggiatori e Villeggianti, ad arricchire il nostro desiderio di conoscere fatti e personaggi di una passato ancora leggibile ed immaginabile, che ci fa apprezzare il fascino di queste zone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione