libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Agguato al lago rosso. Oronzo Mazzotta, una bambina e la misteriosa scomparsa di Alessandro Berruti

PSEditore

Firenze, 2021; br., pp. 367, cm 14,5x22,5.

ISBN: 88-5546-794-8 - EAN13: 9788855467940

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Cristina Berruti è una giovane donna con un passato che l'ha segnata per sempre: dopo la morte prematura dei genitori è stata affidata alle cure degli zii, Alessandro ed Elsa. Ma in un periodo molto turbolento della sua adolescenza, caratterizzato da eccessi e frequentazioni sbagliate, una mattina trova la casa vuota: i suoi genitori adottivi sono scomparsi nel nulla. Dopo più di dieci anni iniziano a ricomparire segni di questo passato: il telefono cellulare di Alessandro, una chiamata anonima, una lettera. Si convince allora che non sono morti, ma nessuno intorno a lei crede che il caso possa riaprirsi e anzi, la ritengono vittima di un trauma che non ha mai superato e che le ha lasciato addosso questo perenne senso di pericolo. Fino a quando Nicola Pagliara, suo marito, non chiama, un'afosa mattina di fine estate, il commissario Oronzo Mazzotta: sembra che alla Cava di bauxite di Otranto ci sia un indizio che potrebbe portare alla soluzione di un caso a lungo irrisolto e causa di dolore per molti, non solo per Cristina...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.95
€ 18.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci