libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Sonderkommando

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2007; br., pp. 100, cm 14,5x20,5.

ISBN: 88-89702-74-5 - EAN13: 9788889702741

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


"Un carattere essenziale, asciutto, talora quasi scabro. Una cifra mai ridondante e pretenziosa, che nulla concede alla retorica, ma punta piuttosto a realizzare, di volta in volta, una sintesi di "anima" ed "esattezza". L'adozione della celebre endiadi di Robert Musil si traduce, attraverso i quattro "tempi" della raccolta, nella ricerca di una verità puntuale e non generale. Meglio ancora: nella tensione tra uno spazio d'esperienza necessariamente unico, non scelto, e pertanto peculiare e idiosincratico (proprio come il Sonderkommando degli ebrei addetti all'organizzazione concentrazionaria del campo di Auschwitz), e la costruzione di sé come universale singolare potenzialmente proiettato verso l'esperienza degli altri e l'avventura della libertà" (Dalla prefazione di Giacomo Marramao). L'autore è attore di teatro, con qualche concessione a televisione e cinema. Dirige una sua compagnia con cui realizza spettacoli di teatro civile e di poesia. Questa è la sua prima raccolta di versi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci