libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'anno lunare

Eumeswil

Broni, 2007; br., pp. 160.

ISBN: 88-89378-28-X - EAN13: 9788889378281

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Una ragazzina che scopre il mondo a parte racchiuso nel campo degli zingari. Un impiegato a cui viene concesso il troppo incanto delle fiabe. Gli animaletti di plastica in un gioco sulla spiaggia che si ingrandisce a dismisura. Un commissario di polizia che torna sempre indietro come il Tenente Colombo ma che è impalpabile come un fantasma. Tante storie d'amore, bizzarre a tal punto che possono coinvolgere addirittura Mara Plumcake, la moglie abbandonata da Babbo Natale, e Giacomo, un uomo che vorrebbe ritrovare le parole delle canzoni disperse nel vento. C'è sempre un momento nei racconti di Mauro Pianesi in cui all'improvviso la realtà per come la conosciamo cede il passo e si lascia andare sfilacciandosi verso il territorio dei sogni. Da quel momento in poi entriamo nelle zone dell'abnorme, dell'incredibile che però a questo punto non è più così incredibile. Perché tra essere e sognare Mauro Pianesi non mette mai un muro di recinzione. Dodici racconti per dodici mesi: un anno narrato dalle terre di una provincia fantastica, da un mondo che se non c'è ci farebbe però tanto piacere che ci fosse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci