libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Siamo così. Vocabolario semiserio per donne dopo i 40

Demetra Edizioni

Colognola ai Colli, 2017; br., pp. 200.
(Varia Demetra).

collana: Varia Demetra

ISBN: 88-440-4673-3 - EAN13: 9788844046736

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


È inutile nasconderlo: nuovi stili di vita, rivoluzionarie tecniche estetiche e momenti per se stesse tra palestra, nutrizionista e corso di meditazione non hanno impedito che i quarant'anni segnino ancora oggi un punto di svolta nella vita e ci si trovi a fare i primi bilanci. Da adolescenza di ritorno a Zumba, Lucia Giulia Picchio si cimenta nell'impresa di raccontare il poliedrico mondo delle donne - con le loro ambizioni, contraddizioni, emozioni, aspirazioni e soprattutto variazioni - in circa 200 parole-chiave, che diventano veri e propri passepartout per una lettura disincantata e ironica, ma piena d'affetto, dell'universo femminile delle quarantenni e oltre. Tra esperienze personali e vicende raccontate, letture e filosofie-pratiche-da-estetista, l'autrice traccia un ritratto divertente, complice e ironico delle donne non più "mature", ma "donne e basta", in tutte le loro sfaccettature. Donne che cercano (e anche ritrovano) se stesse soprattutto con le amiche; che vogliono autoconsapevolezza ma non resistono alla tentazione di farsi un book fotografico; che non rinunciano al gusto della vita eppure sono preda di crisi di insofferenza, si divertono col sogno di un maschio alfa e si dedicano con entusiasmo alle loro passioni...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci