libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Potere e carità a Montevarchi nel XVI secolo. Storia di un centro minore della Toscana medicea

Casa Editrice Leo S. Olschki

Firenze, 2005; br., pp. X-388, cm 15x21.
(Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti. 53).

collana: Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti

ISBN: 88-222-5501-1 - EAN13: 9788822255013

Soggetto: Centri Minori,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Il volume illustra il formarsi di un piccolo sistema di antico regime in un centro minore, snodo nevralgico del sistema annonario della Toscana medicea; l'inserimento della comunità nelle strutture più vaste dello stato regionale, con significativi cambiamenti nella dimensione locale; la nascita di nuove fraternite, conventi, istituti caritativi come il Monte di Pietà, lasciti dotali; lo svilupparsi dello stato granducale, con nuovi percorsi di elevazione sociale come il conseguimento della civiltà fiorentina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 37.05
€ 39.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci