Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Il Canto di Nessuno. Ulisse nel Labirinto Dell'Occidente
Pierfranco Bruni
Saletta dell'Uva
Caserta, 2017; br., pp. 144, cm 14x22.
(Nostos).
collana: Nostos
ISBN: 88-6133-012-6 - EAN13: 9788861330122
Testo in:
Peso: 0.79 kg
Recita la partenza. Non la fuga. Una nostalgia che si fa attesa. Il richiamo del guerriero è soprattutto la metafora del mare. Gli amori sono amori di terra e di acqua. Gli uomini come lui sanno che la terra è sempre un luogo provvisorio dal quale bisogna partire.
Se Enea ritrovasse Didone non la lascerebbe bruciare tra le fiamme. Le fiamme lo hanno sempre perseguitato. Se Ulisse avesse la possibilità di incontrare nuovamente Calipso forse il destino del ritorno cambierebbe. Il tempo e la morte sono un cerchio, e molte volte invisibili.
Itaca è appartenenza. È radicamento. Io voglio sperare che Ulisse si sia fermato su quel talamo ben radicato tra le radici del suo ulivo e abbia ridato giovinezza a quella donna che lo ha atteso nel rischio delle violenze nell'isola del ritorno.
Il vento che recita nenie e tragedie è sempre presente nel viaggio di Nessuno. Insieme a lui ritroviamo il perduto e ricongiungiamo le lontananze. La vendetta non ci salva, ma il coraggio della verità sì.
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
