libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

The Eloquent Artist. Construction of Narrative in Early Renaissance Painting

Edizioni Pendragon

Bologna, 2024; br., pp. 298, ill. col., cm 17x24.
(Critica d'Arte. 4).

collana: Critica d'Arte

ISBN: 88-3364-713-7 - EAN13: 9788833647135

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


The Eloquent Artist advances the notion that by the end of the thirteenth century fresh narrative techniques inspired by ancient sources began to appear in works of art. When a young Giotto renders the story of St. Francis in the Upper Basilica in Assisi, he employs gestures and expressions for which parallels can be seen in classical literature. Yet how could an artist like Giotto have known any of these techniques? Petrioli and Smith's assumption is that Giotto could read, as can be inferred from numerous anecdotes about his learnedness such as those preserved in the writings of Franco Sachetti, Giovanni Boccaccio, and Filippo Villani. The Chancon Giotti, too, if authentic, would support the notion that Giotto was more than a mere artisan. Giotto led the way, and in his wake followed other artists, from Simone Martini to Giusto de' Menabuoi to Altichiero da Zevio. Padua provided an intellectual hub where much of the cultural phenomenon that fostered artists such as Giotto could germinate. At the center of that hub was Petrarch, who befriended or at least interacted with Giotto's successors, bringing them within the Paduan intellectual milieu where they would take root and thrive. These artists would demonstrate in their painting fresh narrative techniques that had hitherto largely belonged to the provenance of literature

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione