libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pizzi Cannella. La Colazione del Poeta

Maretti Editore

A cura di Crescenzi V.
Falciano, 2015; br., pp. 96, ill. b/n, cm 15x21.
(Scritti d'Artista).

collana: Scritti d'Artista

ISBN: 88-98855-16-8 - EAN13: 9788898855162

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Partendo dal pensiero di Dylan Thomas secondo il quale "Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta", Pizzi Cannella (1955, Rocca di Papa) dipinge un quadro e intitola un libro "La colazione del poeta". È un pretesto per parlarci di sé e della sua pittura: "Quando dipingo penso alla tela come a tutto il mondo possibile'. La pittura non è come le altre 'arti', è qualcosa di più, è la 'strada Maestra', una questione di vita o di morte". Concepire l'arte in termini di non-confine tra le sue possibili forme, pone l'autore di questo volume della Collana "Scritti d'artista" nella posizione ottimale di concludere le sue preziose pagine con versi "rubati" ad un Anonimo ischitano sulla teoria (e messa in pratica) del porzionare il famoso coniglio in famiglia: siamo nel XIX secolo e tutti ne avranno un po', ma seguendo la regola a piramide del Capo e del più anziano. È così anche per l'arte? Chi più ha vissuto, meglio sa dove trovarla per cibarsene?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci