libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Quando l'amore non faceva paura

presentARTsì

A cura di Cremonesi L.
Castiglione delle Stiviere, 2011; br., pp. 352, ill.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-904906-5-9 - EAN13: 9788890490651

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.69 kg


"Un romanzo scritto con eleganza e gentilezza, articolato in una sequenza di episodi che sembrerebbero già pronti per la scenografia di un film. Con una prosa fluida e quasi essenziale l'autore delinea, in una "trasfigurata" biografia, il ritratto di una generazione di giovani della provincia italiana negli anni '70-'80. Sono ragazzi e ragazze alla ricerca, ora lucida, ora incosciente, di se stessi e del mondo in scorci di vita quotidiana che non mimetizzano i problemi e le difficoltà, non enfatizzano slanci ed entusiasmi, non negano contraddizionie persino drammi. Il rapporto con gli adulti è collocato in quella distanza attenta e rispettosa dei ruoli, tipica di quando non tutti i genitori avevano deciso di essere amici dei figli. È all'interno del gruppo dei coetanei il luogo privilegiato del crescere di questi giovani e l'amore è il vero protagonista. L'amore è desiderio e sogno, conoscenza ed esperienza, tenero o passionale, ma sempre senza competizione tra i sessi. Traspare dal racconto quasi una nostalgia per una relazione amorosa dove sentimenti e coinvolgimenti davvero "non facevano ancora paura". (Clotilde Chiozza)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci