libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Limortaccisua. Le vignette senza pietà della Morte Nasona

Officina Grafica

Illustrazioni di Vanessi P.
Lugagnano di Sona, 2021; br., pp. 186, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-99278-42-3 - EAN13: 9788899278427

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.469 kg


Un libro che raccoglie oltre cento vignette di Pietro Vanessi, disegnate in questi ultimi dieci anni, sul personaggio della Morte Nasona. Una Morte implacabile e cinica, senza un briciolo di umanità, ma anche buffa, divertente, sbadata e pressapochista. Un libro di black humor intervallato da alcuni racconti i cui autori, in un modo o nell'altro, con la Morte hanno avuto a che fare. Anche perché, prima o poi, con Lei avremo tutti a che fare. E allora ridiamoci su e prendiamoci beffa dell'oscura signora finché la salute ce lo concede e finché avremo quella vitalità giocosa e divertita che ce la fa dimenticare. Veneto di nascita, romano di adozione, Pietro Vanessi è pubblicitario, art director, consulente e docente di comunicazione. Nella satira di Vanessi si spazia dalla filosofia zen alla critica sociale, dalla cronaca politica alla vita di coppia, dalle riflessioni sulla morte alle gioie del sesso ludico fino a vere e proprie escursioni nel campo della filosofia e della psicologia. Contributo di: Bianca Del Ninno, Carlo A. Turrini, Lucilla Masini, Vincenzo Nizza, Vicky Amendolia, Roberto Dal Pra', Paolo Pesce Nanna, Massimo Galli, Pietro Gorini.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci