libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Italia in opera. La nostra identità attraverso le arti visive

Bollati Boringhieri

Torino, 2011; br., pp. 201, ill., cm 13,5x19,5.
(Nuova Cultura. Introduzioni. 260).

collana: Nuova Cultura. Introduzioni

ISBN: 88-339-2206-5 - EAN13: 9788833922065

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.374 kg


Non esiste paese al mondo che abbia stimolato l'arte al pari del nostro. In un duplice senso: entro nessun territorio nazionale è stata prodotta così tanta arte, e con una simile eccellenza, e nessun paese è stato ritratto nelle arti con analoga, inesausta continuità. Svariate le ragioni di questa permanenza tematica dell'Italia nel fare artistico, da un'identità ibridata e incerta alle anomalie di una modernità mai consumata sino in fondo, dagli incanti di una natura pur ferita da ogni genere di oltraggio alle evidenze antropologiche di un'umanità che ancora lascia affiorare sedimenti antichi. È dunque l'intensità irrisolta a offrire un laboratorio perfetto. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, Bartolomeo Pietromarchi legge la nostra storia dagli anni sessanta a oggi nel precipitato di singole opere, quasi fossero disposte lungo le sale di una mostra ideale. Sono installazioni, performance, fotografie, collage, fotogrammi di video e di film, manifesti che parlano di noi - di paesaggi e di coscienza civile, di politica e di rovine - più eloquentemente di uno studio accademico. Un'eloquenza che che l'abilità critica di Pietromarchi esalta ancor più, additando gli intrecci con il cinema, la letteratura, la saggistica.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci