libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il disordine delle cose

La Lepre

Roma, 2014; br., pp. 140, cm 13x21.
(Visioni).

collana: Visioni

ISBN: 88-96052-93-9 - EAN13: 9788896052938

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Con il suo nuovo romanzo "Il disordine delle cose" la giovane scrittrice romana Silvia Pingitore ci offre il ritratto fra concretezza e ironia di una generazione tradita, che non ha santi in paradiso né il coraggio di ribellarsi al furto di futuro subito dai propri padri. Quella stessa generazione che oggi fugge dall'Italia nella speranza di trovare un lavoro, ma soprattutto un'identità e un ruolo diverso nel teatro del mondo. Al centro della sua agrodolce istantanea dell'Italia odierna, tra atenei improbabili e slot machine, arrampicatori sociali e progressisti fasulli, sogni frustrati e desideri segreti, l'autrice ha voluto una protagonista assolutamente antieroica come la ventenne Lucia Fellini, desolatamente povera a dispetto del cognome altisonante: una ragazza che come molti altri coetanei inanella giorni sbiaditi e cerca di seguire l'onda senza farsi troppo male, facendo i conti anche con la propria patologica timidezza. Lucia appare come predestinata perdente fra i perdenti, finché con l'incoscienza di chi ha ben poco a cui rinunciare decide di spezzare il suo guscio e se ne va, in fondo senza sapere se per una manciata di giorni o per sempre. La posta in palio è scoprire se il disadattamento è un inevitabile marchio a fuoco o semplicemente una condizione indotta, che altrove potrà svanire. Più casuale di un lancio di moneta la scelta cadrà sulla Finlandia, evocata nei monotoni giorni romani dai versi del poema epico Kalavala...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci