libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

'Na sera a' la stasion. Con CD Audio

Edizioni Mercurio

Vercelli, 2014; br., pp. 150, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-98269-13-7 - EAN13: 9788898269136

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


Il volume ripropone la produzione del poeta e paroliere dialettale Pino De Maria, personaggio che ha dato voce per decenni al dialetto vercellese nel suo significato più puro. Vero rappresentante di un città che ancora ricerca nelle radici la sua identità, De Maria simboleggia un'epoca d'oro, gli anni '50 e '60, in cui Vercelli produceva musica e teatro per un pubblico esigente e numeroso. I testi, rigorosamente in dialetto, hanno traduzione a fronte, inoltre il volume presenta una sezione iconografica costituita da rarissime immagini della città tratte da collezioni private. Per finire, in allegato un CD in cui storici musicisti vercellesi ripropongono i brani più celebri del repertorio di De Maria.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci