libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alieni: un Incontro Annunciato

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2009; br., pp. 430, cm 13x20.
(Oscar Nuovi Misteri. 109).

collana: Oscar Nuovi Misteri

ISBN: 88-04-58953-1 - EAN13: 9788804589532

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Non siamo soli nell'universo. Da secoli, anzi da millenni, i nostri "vicini di casa" alieni si manifestano sulla Terra. La storia dell'uomo è in effetti piena di testimonianze di questi incontri quasi furtivi e più o meno ravvicinati: dalla Bibbia alle pagine latine dello storico Giulio Ossequente, dalle osservazioni astronomiche condotte dal Seicento in poi alle relazioni top secret del Pentagono e del Kgb, ai misconosciuti articoli del fin troppo scomodo Mino Pecorelli. Realtà o immaginazione? È davvero possibile che la Terra riceva da tempo visite dagli spazi esterni al sistema solare? La mole di fatti concreti e documentati raccolti in decenni di studio da Roberto Pinotti non sembra lasciare dubbi. Citando episodi e dati inediti, il noto ricercatore aerospaziale propone in queste pagine un'ampia rilettura della storia umana che, sgomberato il campo da scetticismi e depistaggi, offre finalmente una convincente ipotesi di spiegazione di tutti quei fenomeni che sembrano sfuggire alla comprensione scientifica attuale; religioni, mitologie, leggende e tradizioni diventano così la razionalizzazione di episodici interventi nelle vicende umane compiuti da "Superiori Sconosciuti" provenienti dallo spazio. Quegli stessi esseri superni che, rispettosi dei nostri limiti, restano in attesa di una nostra responsabile disponibilità a tale evento epocale, pronti più che mai a un incontro a lungo annunciato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00
€ 10.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci