libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guida al Ciac. Castello Colonna di Genazzano

Carsa Edizioni

Pescara, 2011; br., pp. 64, ill. col., cm 14x21.
(Gli Scrigni).

collana: Gli Scrigni

ISBN: 88-501-0260-7 - EAN13: 9788850102600

Soggetto: Architettura e Arte Militare,Cultura del Viaggio

Luoghi: Lazio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Al confine tra le province di Roma e Frosinone, il borgo medievale di Genazzano è dominato dalla mole del Castello Colonna, fortilizio nato a scopo difensivo alla metà dell'anno Mille che con il trascorrere dei secoli perse progressivamente la sua veste militare per assumere in epoca quattrocentesca quella di lussuoso palazzo signorile. Al castello e alla sua storia recente è legato l'interessante progetto di recupero e riutilizzo che ha portato alla creazione del CIAC, Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea, un luogo della storia trasformato in spazio espositivo permanente dove stili e linguaggi artistici contemporanei si incontrano e si fondono con l'antico. Arricchita da un apparato di immagini tutte a colori, la guida compone il percorso di visita all'interno del borgo antico, per poi approfondire in tutti i suoi aspetti la storia dell'istituzione museale, parte del Sistema Museale Territoriale dei Castelli Romani e Prenestini "Museumgrandtour", e delle esposizioni che vi hanno trovato ospitalità restituendo nuova vita all'antico castello.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.55
€ 9.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci