libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Carmen di Georges Bizet. Con 2 CD-Audio. Ediz. italiana e francese

Electa

Scene e costumi di Davide Pizzigoni.
Acclude due CD Audio.
Testo Italiano e Francese.
Milano, 2001; br., pp. 202, 100 ill. b/n, 159 ill. col., cm 30,5x30,5.
(Moda, fotografia, design).
(Fotografia e spettacolo).

collana: Moda, fotografia, design. Fotografia e spettacolo

ISBN: 88-8310-137-5 - EAN13: 9788883101373

Soggetto: Musica,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testi in  francese, italiano  testi in  francese, italiano  

Peso: 2.21 kg


Un libro per tutti gli appassionati di musica lirica che vuole ricreare lontano dal teatro la magia della scena, tentare di tradurre sulla pagina l'emozione visiva della rappresentazione. Con "Carmen" Davide Pizzigoni, autore dei disegni, subisce la seduzione profonda dell'opera di Bizet, un'opera di passione dove si affrontano amore e morte. Ecco allora la ricerca degli stili figurativi e delle tecniche pittoriche più appropriate: la pittura a olio per esprimere la forza di un'opera drammatica, la nostalgia e la carnalità del personaggio femminile, i disegni e le incisioni che permettono maggiori contrasti e un'ottantina di azulejos, le ceramiche tipiche della cultura spagnola, che suggeriscono effetti scenici di grande risultato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione