libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'agroalimentare. Un valore antico per costruire il futuro

Cuec - Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana

Cagliari, 2012; br., pp. 230.
(Quaderni del Lavoro).

collana: Quaderni del Lavoro

ISBN: 88-8467-751-3 - EAN13: 9788884677518

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.1 kg


Lo studio qui presentato offre elementi pratici per dimostrare come l'agroalimentare può diventare una grande opportunità di sviluppo e di occupazione per la Sardegna. Opportunità tanto più preziosa e che non si può perdere, se pensiamo alla crisi generale ed in particolare alle forme drammatiche che essa ha assunto in Sardegna. In tale scenario l'agricoltura, l'industria di trasformazione alimentare, il settore caseario, l'allevamento possono rappresentare un'opportunità di crescita per tutta l'isola, se si riescono a superare alcuni nodi strutturali. Tante sono le potenzialità su cui agire se consideriamo l'importante e naturale vocazione agricola della Sardegna, si può partire da essa per un processo integrato che tenga insieme in modo strettissimo il nesso prodotto-territorio. Con questo studio si vuole offrire uno strumento importante al mondo della politica, delle istituzioni, degli imprenditori e delle associazioni datoriali tutte, per poter segnare un passo diverso attraverso interventi che non siano più emergenziali e di assistenza, ma programmazione a medio e lungo termine.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci