libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

"Care architetture". Scritti su Aldo Rossi

Umberto Allemandi

A cura di Posocco P., Radicchio G. e Rakowitz G.
Torino, 2002; br., pp. 160, 49 ill. col. num. n.t., cm 12x19,5.
(I Testimoni dell'Architettura).

collana: I Testimoni dell'Architettura

ISBN: 88-422-1087-0 - EAN13: 9788842210870

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Professori, allievi e amici (tutti nel Dottorato di ricerca in Composizione della scuola di architettura di Venezia) ripensano e ricordano in questo libro Aldo Rossi, scrivendone tra la memoria e il saggio. Nelle parole di Carlo Ayonimo, Salvatore Bisogni, Fredi Drugman, Gianni Fabbri, Antonio Monestiroli, Gianugo Polesello, Luciano Semerani, Davide Vitale e di diversi giovani, i pensieri su Aldo Rossi diventano meditazione sull'architettura e sulle sue possibilità.

Aldo Rossi è stato non solo architetto di rilievo civile, ma una delle figure più intense e singolari della cultura europea del Novecento. Nato nel 1931 e morto nel 1997, ha scritto saggi densi e profondi e realizzato opere di forte tensione poetica. I suoi libri principali sono L'architettura delle città (1966) e L'autobiografia scientifica (1981). I progetti e le architetture, costruite in parti diverse del mondo, sono legate a un immaginario che ha alimentato anche una vasta produzione di schizzi, tavole e disegni.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci