libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come una foglia trasportata dal vento

EBS Print

Lesmo, 2016; ril., pp. 412, ill.

ISBN: 88-9349-027-7 - EAN13: 9788893490276

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.18 kg


Dopo 25 anni di professione esercitata lontano dai propri affetti familiari, come se avesse aperto il cassetto ove si nascondeva un progetto irrealizzato, grazie al supporto di Maria Annunziata e Virgilio Pontillo, l'autore si imbarca nell'audace viaggio di voler trasformare gli antichi ricordi e manoscritti del nonno perso in guerra e mai conosciuto, in un gesto di affetto nei confronti della mamma e delle sue origini. In questo piccolo modo, l'autore ha voluto offrire ad una bambina cresciuta orfana di padre, il doveroso tributo per essersi fatta donna ed aver avuto la forza, benché lontana dal sostegno della sua Sardegna, di riversare sui figli, tutte le energie e tutto l'amore che gli eventi bellici dell'infanzia le impedirono di ricevere appieno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci