libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Intervista sulla destra

Pagine

A cura di Quarantotto C.
Roma, 2012; br., pp. 210, cm 13,5x21.

ISBN: 88-7557-246-1 - EAN13: 9788875572464

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


L'autore Nel maggio e nell'agosto 1977 rilascia a Claudio Quarantotto "l'Intervista sulla Destra", che oggi Luciano Lucarini ripresenta, avendo avvertito la necessità, direi l'urgenza di offrire uno strumento di riflessione sull'attualità, non astratto, ma teorico, ma fondato su un'articolata rivisitazione del pensiero della Destra. Prezzolini considera come forma, se non perfetta, almeno largamente accettabile, il sistema liberale creato dal Risorgimento, contestandone, però, fermamente la corruzione ed il trasformismo manifestatisi con la c.d. "rivoluzione parlamentare", che segna l'avvento della Sinistra. Introduzione di Fabio Torriero.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci