libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Wagner. Da simbolo a essenza, la metamorfosi di eros

Bompiani

Milano, 2013; ril., pp. 300.
(Saggistica).

collana: Saggistica

ISBN: 88-452-7363-6 - EAN13: 9788845273636

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo libro non è una biografia: è un ritratto di Richard Wagner condotto secondo criteri suggeriti sì dagli eventi umani, storici, biografici, ma soprattutto dalla presenza di simboli e immagini mitiche che attraversano tutta l'opera di questo poeta, filosofo, musicista, attore del proprio dramma personale. Questo lavoro dedicato a Wagner nel secondo centenario della nascita vuol essere soprattutto una guida per chi accetti di considerare l'ascolto della musica di Wagner come una medicina per capire meglio il mondo cosiddetto reale, e per combatterne meglio le debolezze e i tradimenti. Principe si propone di condurre il lettore lungo un percorso accidentato, che tocca temi che molto esitano a nominare: la libertà, la società, l'idea di superiorità, l'ebraismo, la forza, Nietzsche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci